Geki, non solo arrampicata....
un bellissimo weekend estivo in Appennino
Il Corno Piccolo è la seconda montagna del Gran Sasso d'Italia dopo il Corno Grande (la quinta vetta della catena dopo le quattro vette del Corno Grande: vetta occidentale, vetta centrale, vetta orientale e torrione cambi) con i suoi 2.655 m s.l.m, situato nel complesso del gruppo del Corno Grande separato da questo dalla Sella dei Due Corni e il Vallone delle Cornacchie. Noi lo abbiamo raggiunto facendo il percorso della FERRATA DANESI.
Il Corno Grande (2.912 m s.l.m.) è la cima più elevata del massiccio montuoso del Gran Sasso d'Italia nell'appennino abruzzese. Per raggiungere la cima della Vetta Orientale abbiamo percorso le FERRATE BRIZIO & RICCI.
carmine rosalba corno grande vetta orientale - ferrata ricci
debora corno grande vetta orientale - ferrata ricci
luisa corno grande vetta orientale - ferrata ricci
marco corno grande vetta orientale - ferrata ricci
Powered by Phoca Gallery